La piattaforma digitale More (Monitoring Recyclates for Europe) è stata accreditata per raccogliere i dati per la Circular Plastics Association (CPA), funzione per la quale si affiancherà a RecoTrace. Gestita da EuPC (European Plastics Converters) per il monitoraggio dell’utilizzo di polimeri...
La società chimica di Eni, Versalis, ha avviato la produzione di bioetanolo da biomasse lignocellulosiche presso il sito di Crescentino (Vercelli). Lo stabilimento, acquisito nel 2018 dal Gruppo Mossi & Ghisolfi, è stato riconvertito grazie a importanti investimenti e ha avviato la produzione di bioetanolo avanzato in conformità con la normativa europea...
L’associazione PolyREC, che monitora, verifica e rendiconta il riciclo della plastica in Europa, ha ottenuto il riconoscimento di banca dati ufficiale per la Circular Plastics Alliance. A tale scopo utilizzerà i dati raccolti con RecoTrace, lo strumento creato da RecoVinyl nel 2021 inizialmente per monitorare, verificare e tracciare la...
Ogni giorno, tanti oggetti vengono utilizzati, ma non sempre sapendo di cosa o come sono fatti e spesso dimenticando che la gomma è protagonista in diversi momenti della vita quotidiana: dai barattoli che accompagnano la colazione ai mezzi che permettono di raggiungere i luoghi di lavoro, agli stampini per dolci, fino ai...
Materie prime a base di fenolo e acetone ottenute da fonti rinnovabili secondo il metodo del bilancio di massa e certificate Iscc Plus verranno fornite da Mitsui Chemicals ai siti di Covestro a Shanghai (Cina) e a Map Ta Phut (Tailandia) per la produzione di policarbonato. È quanto prevede un accordo che...
Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) del 14 dicembre 2021 recante “Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio. Il Decreto definisce i criteri e le modalità di...
Un pomeriggio dedicato ai temi della sostenibilità coniugando la teoria con la pratica: Radici Chimica, azienda cuore della chimica made in Italy di RadiciGroup, il 10 febbraio ha ospitato il convegno “L’approccio ESG come strategia d’impresa”, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (CNVV) per fornire...
Dopo lo stabilimento di Guala Closures a Spinetta Marengo (Alessandria), anche quello a Chambray-lès-Tours (Francia) ha ottenuto la certificazione ISCC (International Sustainability and Carbon Certification) Plus. La certificazione ISCC Plus consente di monitorare e dimostrare la tracciabilità...
Dall’inizio di febbraio, RiLife, gruppo operante nel settore della raccolta differenziata e del riciclo con impianti in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, ha dato vita a quattro divisioni in cui sono confluite le sue diverse aziende per concentrarsi sui rispettivi settori specifici del recupero e del riciclo...
Si segnalano le news di maggiore interesse in materia di normazione tecnica applicata a contesti di policy di standardizzazione in tema di economia circolare, sostenibilità, transizione verde e digitale, Green Deal europeo ecc… predisposte e selezionate dall’UNI.
Sito in aggiornamento
Website under update