Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato un’ulteriore riduzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta e cartone e per quasi tutti quelli in plastica, a partire dal 2022.
Il riciclo, inteso sia come recupero degli sfridi di produzione che come rivalorizzazione del post consumo, è un’attività fondamentale in ottica di fattivo contributo all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale. Da anni PVC Forum Italia, assieme alle sue aziende associate, opera a fianco di VinylPlus per...
In occasione dell’assemblea generale di Amaplast, la redazione del magazine Packagingspeaksgreen.com ha raccolto i contributi di alcuni importanti imprenditori che hanno fortemente voluto e credono nel nuovo progetto Greenplast.
In un mercato in cui i consumatori sono sempre più sensibili alle tematiche ambientali, gli operatori della filiera dell’imballaggio stanno mettendo in campo soluzioni tecnologiche di processo e confezionamento evolute, nonchè materiali intelligenti che rispondono a normative in costante evoluzione.
Ottimo esordio per Greenplast, la mostra convegno organizzata da Promaplast dedicata alle soluzioni sostenibili proposte dalle aziende della filiera delle materie plastiche e della gomma.
A soli tre mesi dal lancio, avvenuto lo scorso 7 luglio, le principali aziende italiane costruttrici di macchine e i produttori di materiali stanno aderendo convintamente al progetto.
Al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente di ENI Lucia Calvosa e dell'amministratore delegato di ENI Claudio Descalzi, si è svolta il 14 ottobre la cerimonia di premiazione degli ENI Award. A partire dall’edizione 2021, ENI, attraverso la sua Scuola per l’Impresa Joule, ha istituito...
In lavorazione nuovo Regolamento Ue per la plastica riciclata destinata al contatto alimentare.
Un protocollo d’intesa siglato da Federdistribuzione e Conip (il consorzio nazionale per gli imballaggi in plastica) per sostenere il progetto “Usa & Recupera” prevede la promozione del sistema ad “anello chiuso” basato sull’utilizzo di materiali in plastica riciclata per la produzione di casse, pallet e dotazioni destinate...
L’impiego dell’r-PET in applicazioni che sono meno frequenti per questo materiale crea le condizioni per possibili nuovi scenari solitamente presidiati da altri polimeri.
Anche nel 2021 Ecopneus è Sustainability Partner del Festival dello Sport di Trento (7-10 ottobre) con quattro superfici sportive, tra basket, tennis e padel, realizzate con gomma riciclata ottenuta dai PFU (Pneumatici Fuori Uso), materiale sostenibile con il quale si possono realizzare campi da gioco per quasi ogni disciplina sportiva...
Sito in aggiornamento
Website under update