ULTIME NEWS

testo di prova

Sono disponibili le presentazioni mostrate durante il Webinar del 14 luglio sulla nuova proposta della Commissione Europea di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) presentata ad aprile scorso e organizzato da CONFINDUSTRIA

Entro la fine del 2021, Lidl Italia, parte del Gruppo Schwarz, intende eliminare la plastica nera negli imballaggi a proprio marchio e aumentare significativamente la loro riciclabilità. La decisione rientra nell’ambito della strategia di economia circolare REset Plastic, con cui il gruppo si è posto l’obiettivo di raggiungere...

Oggi sempre più aziende hanno la necessità di tenere sotto controllo i propri consumi energetici, non solo per ottenere un risparmio economico, ma sempre più frequentemente per rispondere a degli standard stringenti di sostenibilità ambientale ed economica.

Ecco perché diventa sempre più importante avere la consapevolezza della propria...

È a metà del guado la proposta di legge costituzionale che sancisce l’ambiente fra i principi fondamentali della Costituzione, ponendo le basi per l'indispensabile bilanciamento degli interessi ambientali con quelli dell’iniziativa economica.

La conferenza nazionale sull’economia circolare, EcoForum, organizzata da Legambiente, si è chiusa come da tradizione con la premiazione dei Comuni Ricicloni 2021 da parte di Corepla: il riconoscimento è andato a Castelnuovo Bozzente (Como) e di Casola di Napoli (Napoli), per le eccellenti prestazioni e la qualità del sistema di raccolta. Premiata anche...

Alla luce della nuova proposta della Commissione Europea di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) presentata ad aprile scorso, CONFINDUSTRIA organizza, il prossimo 14 luglio dalle ore 10 alle ore 12,30, un webinar di approfondimento sul tema del reporting di sostenibilità.

La Commissione europea presenterà il 6 luglio 2021 la nuova Strategia per finanziare la transizione verso un’economia sostenibile.

La Spagna ha predisposto un Regolamento al vaglio della Commissione europea recante i criteri end of waste per la gomma derivante dal trattamento dei PFU.

Wood Mackenzie propone un’analisi sui possibili futuri scenari di mercato dell’imballaggio plastico alla luce delle crescenti attenzioni verso una riduzione dell’impiego di materie plastiche nell’ottica di un’economia circolare e sostenibile

Con 442 voti favorevoli, 203 contrari e 51 astensioni il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge sul clima.

AREA RISERVATA ESPOSITORI

Password smarrita?

PASSWORD SMARRITA?

`

GREENPLAST

Sito in aggiornamento


GREENPLAST

Website under update