ULTIME NEWS

testo di prova

Più che ambientalista, sembra una scelta dettata dalla praticità: Donald Trump nei giorni scorsi ha firmato un ordine esecutivo che rappresenta un passo indietro nei confronti degli articoli monouso o usa e getta che dir si voglia, in particolare delle cannucce in plastica, che vengono riabilitate rispetto a quelle in carta...

Gruppo Maip ha aderito al protocollo ReGenesis, ideato dallo Studio Lisa Tavazzani per gestire gli scarti di produzione e l’invenduto nel settore dei beni di lusso. Grazie alla collaborazione con Eastman e Studio Lisa Tavazzani, Gruppo Maip introdurrà nuovi compound e lastre ottenuti da scarti industriali nobilitati e da...

La “bussola” per la competitività presentata dalla Commissione europea nei giorni scorsi, che rappresenta la sua prima iniziativa di rilievo del nuovo mandato da poco iniziato, intende fornire un quadro strategico e chiaro per orientare il suo lavoro, ma traccia anche un percorso affinché l'Europa...

Petcore Europe ha lanciato una nuova piattaforma digitale per incentivare e migliorare la comunicazione tra i suoi membri al proprio interno e con gli operatori del settore all’esterno. Il nuovo strumento fungerà da hub per tutti gli impegni e gli eventi dell’associazione...

I rifiuti marini in Europa starebbero diminuendo. È quanto emerge dallo studio “European Coastline Macro Litter Trends 2015-2021” pubblicato dalla Commissione europea sull’andamento dei macro-rifiuti (vale a dire quelli con dimensioni maggiori a 2,5 cm) lungo le coste del Vecchio Continente...

La graduale eliminazione dei refrigeranti con un elevato GWP (Global Warming Potential) ha portato a orientarsi verso gas alternativi che rispettino gli standard sia ambientali che di sicurezza. Spinta da crescenti attenzione alle tematiche ambientali e pressione normative, l'industria si trova ad...

La filiale italiana della tedesca Plasmatreat, Plasmatreat Italia, presenterà a Mecspe 2025 (Bologna, 5-7 marzo) varie soluzioni per il trattamento ecosostenibile delle superfici con plasma a pressione atmosferica. Tra esse, Plasma Treatment Unit (PTU) rappresenta un sistema dotato di una doppia...

La Commissione europea ha approvato un piano francese da 500 milioni di euro per sostenere il riciclo chimico di alcuni tipi di rifiuti plastici. La misura si inquadra tra le priorità della Commissione europea da realizzare nel periodo 2024-2029, che mirano a incentivare una economia circolare e resiliente...

L’autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA (European Food Safety Authority) ha emesso parere scientifico positivo, ai sensi del nuovo regolamento UE (UE) 2022/1616, per la tecnologia di policondensazione allo stato liquido (LSP) messa a punto da Next Generation Recyclingmaschinen (NGR) per il riciclo di...

Nei giorni scorsi a Bruxelles VinylPlus, il programma volontario per la sostenibilità nella filiera del PVC, ha lanciato VinylPlus Digital Passport Programme (DPP), archivio digitale contenente le informazioni complete su un determinato prodotto e sulla sua filiera di riferimento. Si tratta di...

AREA RISERVATA ESPOSITORI

Password smarrita?

PASSWORD SMARRITA?

`

GREENPLAST

Sito in aggiornamento


GREENPLAST

Website under update