GreenPlast 2025, la mostra-convegno internazionale dedicata ai materiali, alle tecnologie e ai processi di trasformazione della plastica e della gomma con focus su sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico, si prepara a tornare a Milano dal 27 al 30 maggio 2025 presso il quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho Pero.
Normative europee: un cambiamento epocale
La recente legislazione in tema di ambiente e sostenibilità sta trasformando il settore delle materie plastiche, promuovendo un'economia circolare e riducendo l'impatto ambientale dei rifiuti plastici. Dal 2018, l'UE ha infatti intrapreso un percorso verso una maggiore sostenibilità e circolarità dei materiali, imponendo nuove regole che nei prossimi anni modificheranno l’intero comparto. Questo momento storico è caratterizzato da una transizione ecologica senza precedenti, in cui il settore produttivo deve adattarsi alle direttive del legislatore europeo più di quanto le leggi di mercato impongano. Tra i punti principali della strategia europea sulle materie plastiche vi sono:
GreenPlast 2025: un'occasione imperdibile per l'industria
GreenPlast 2025 si configura come il principale appuntamento per professionisti, aziende e istituzioni interessate a rispondere alle sfide imposte dai nuovi parametri ambientali.
L’evento ospiterà:
Oltre a visitare gli stand, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti e scoprire le ultime innovazioni nel settore delle materie plastiche e della gomma, uscendo così arricchiti e aggiornati su temi di rilevanza internazionale.
Greenplast 2025 rappresenta un'occasione unica per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Non mancare all'appuntamento e diventa protagonista della trasformazione verso un'economia circolare e sostenibile.
Ufficio stampa GreenPlast 2025: Giampiero Zazzaro - g.zazzaro@promaplast.org - tel 02 82283735.
Sito in aggiornamento
Website under update